Eccoci con la nostra decorazione per torta #1.
Per i compleanni dei nostri amici ci dilettiamo nella creazione di decorazioni personalizzate alla personalità di ognuno di loro; questa in particolare era per Pietro.
Occorrente:
2 pan di spagna al cioccolato
crema alla nocciola
scaglie di cioccolato
panna liquida
cacao amaro in polvere
Dunque, abbiamo iniziato realizzando due classici pan di spagna (tondi) al cioccolato, una più grande che servirà per la faccia dell'orso e uno più piccolo da cui ricavare orecchie e naso. Potete fare anche un dolce diverso dal pan di spagna: una torta margherita, una torta paradiso, insomma quello che preferite, il dolce infatti verrà completamente ricoperto, fondamentale è che sia facile da farcire.
Una volta raffreddato bene quindi il pan di spagna prendetene il più grande e dividetelo in due parti per farcirlo; anche qui sbizzarritevi: marmellata, crema pasticcera o crema alla nocciola decidete secondo il vostro gusto.
Adesso ricavate dal secondo pan di spagna due semicerchi abbondanti per realizzare le orecchie e un triangolo per il naso. Se riuscite a dividerli farcite anche questi, altrimenti lasciateli così. Piazzate il tutto (tranne il naso) in un vassoio grande. Ricoprite adesso la torta con della crema alla nocciola e poi completare con delle scaglie di cioccolato che daranno l'effetto del musetto peloso. Prendete adesso il triangolino e piazzatelo sulla faccia del vostro orso per creare il naso, solo su di esso spolverate del cacao in polvere.
Per completare la decorazione montare della panna fresca e realizzarvi l'interno delle orecchie e gli occhi. Alla panna avanzata aggiungere del cacao con cui profilare tutta la torta e realizzare la bocca.
A questo punto far riposare in frigorifero fino al momento di spegnere le candeline.
Nessun commento:
Posta un commento